Corsi
Mental Climbing Training

Avere un atteggiamento mentale positivo è fondamentale per vivere un’esperienza sportiva al massimo. Giusta dose di autostima, preparazione mirata, gestione equilibrata delle proprie emozioni permettono di raggiungere traguardi importanti, sfruttando al meglio le proprie potenzialità e costruendo relazioni forti per la creazione e la conservazione di un buon ambiente di lavoro.
Con il coinvolgimento di professionisti del settore, noi del King Rock abbiamo sviluppato un progetto di lavoro incentrato sulla cura dell’atteggiamento mentale nello sport, ma non solo.
Il lavoro è incentrato su quattro grandi ambiti: la mente, la tecnica, la concentrazione e la relazione. Tutto questo, con l’intento di ottenere i migliori risultati possibili, nelle competizioni e nella vita di tutti i giorni.
Luca Montanari, guida alpina XMountain, expedition leader e fondatore di XTravels, ha intrapreso il percorso di coaching con l’intento di trasferire la propria esperienza sul piano didattico e cognitivo, per fornire contenuti preziosi validi per ottimizzare le performance e vivere le esperienze agonistiche in perfetto equilibrio mentale.
Iscrizione A.Co.I. n° 624
SPORT COACHING PER ALLENATORI
Un bravo allenatore non deve limitarsi soltanto ad allenare ma deve saper guidare e motivare al massimo gli atleti o il gruppo sportivo, saper gestire conflitti e crisi, saper comunicare in modo diretto e convincente le proprie strategie e i propri valori e gestire i rapporti con i genitori, allenatori al fine di sfruttare il potenziale del singolo e del gruppo invogliandolo a fare sempre meglio per raggiungere risultati eccellenti e grandi vittorie.
SPORT COACHING PER ATLETI
Il Mental Coach sportivo è una figura professionale che, per svolgere questa professione, ha seguito dei corsi specifici di coaching ed effettuato adeguati corsi di formazione professionale, ottenendo così una preparazione teorica e pratica altamente qualificata.
Il mental coach sportivo svolge principalmente il compito di allenare la mente degli sportivi a tenere sotto controllo e governare le loro emozioni e pensieri limitanti.
Secondo una ricerca condotta dalla British Psycological Society – Concentration Skills Training in Sport, l’allenamento mentale fatto in modo professionale da un Coach Sportivo può aumentare i risultati delle performance di uno sportivo più del 50%.
SETTORE GIOVANILE
Prendersi cura del settore giovanile presuppone una visione chiara e definita del percorso da intraprendere nell’immediato, con uno sguardo al futuro. Pertanto, l’impostazione del lavoro viene strutturata su obiettivi a breve, medio e lungo termine e questo criterio viene adoperato per tutti, agonisti e non.
Alcuni aspetti su cui mettere attenzione:
- Allenare in modo creativo il talento
- Resilienza e sacrificio valori aggiunti
- Sfruttare la parte emotiva dell’atleta
- Gestire positivamente lo spogliatoio
- Affrontare i conflitti come momento di coesione e crescita
- Equilibrare l’impegno mentale e quello fisico
- Trovare azioni concrete per aumentare l’autoefficacia
- Far emergere le proprie potenzialità
SOCIETÀ SPORTIVE
Una società sportiva di eccellenza possiede una serie di criteri di gestione che mettono al centro la persona, valorizzandone potenzialità e talento. Questo percorso di eccellenza viene attuato lavorando sulla qualità delle relazioni, grazie ad uno staff preparato ed affiatato e ad una utenza soddisfatta dei servizi del centro.
Lavoriamo principalmente su aspetti inerenti la sfera personale, come: motivazione intrinseca, focalizzazione di obiettivi chiari e definiti, concentrazione nello svolgimento del proprio lavoro. 
Prestiamo particolare attenzione a determinati aspetti, quali:
- la costruzione di un piano comunicativo chiaro e definito
- l’unità dello staff per il raggiungimento di obiettivi comuni
- la definizione di obiettivi societari
- l’individuazione di soluzioni economiche alternative
- la definizione del ruolo della società sportiva nei confronti della comunità (città e provincia)
- la volontà di far crescere il settore giovanile, patrimonio prezioso per il futuro della società
PRIVATI
Oltre alla cura degli aspetti tecnico ed atletico, avere una mente allenata è un presupposto fondamentale, se si vuole ottimizzare la propria performance amatoriale o agonistica. 
Attraverso opportune sessioni di coaching, è possibile acquisire determinate nozioni e conoscenze, utili sia nello sport che nella vita di tutti i giorni.
Essere atleti o appassionati non fa differenza: un atteggiamento consapevole e coerente è l’unica strada davvero valida da percorrere per “scegliere” le azioni”, invece di “subirle”.
Alcuni aspetti importanti su cui lavorare:
- riconoscere ed utilizzare il tuo potenziale inespresso
- vivere le emozioni come “carburante” per agire
- tracciare la tua strada personale di vita
- essere centrato emotivamente e fisicamente
- convertire noia, ansia e stress in valide alleate lungo il percorso intrapreso
- costruire azioni concrete per affrontare le paure
- evidenziare percorsi reali per superare gli ostacoli
Minimo 4 persone, costo totale 130€ (ingressi esclusi) - il corso comprende 6 lezioni da 2 ore ciascuna e relative dispense.
Newsletter
Per rimanere sempre aggiornato sui nostri corsi, variazione d'orario ed eventi, iscriviti alla nostra newsletter.
Le nostre e-mail non saranno invasive e i tuoi dati non verranno ceduti a terzi; inoltre potrai cancellarti in qualsiasi momento.